Centrale Rischi Banca d’Italia: cos’è, come funziona, come accedere e leggere i dati
La Centrale Rischi Banca d'Italia è una banca dati che raccoglie informazioni sulla solvibilità di aziende e persone. Leggi l'articolo e scopri chi fornisce i dati alla Centrale Rischi, quali dati conserva e come potervi accedere. …
Mutuo ipotecario impresa: cos’è, come funziona e quanto costa?
Il mutuo ipotecario per l’impresa è una risorsa per aziende che intendono effettuare una qualsiasi forma di investimento. Leggi l'articolo per scoprire i dettagli di questa opportunità. …
Simest: come funzionano i finanziamenti 2022 e come fare domanda
Scopri cos'è la Simest, come funzionano i finanziamenti Simest, quali vantaggi offrono e come presentare domanda in modo corretto. …
TAN e TAEG: cosa sono, qual è la differenza e perché sono importanti
Conoscere il TAN e TAEG del finanziamento che vuoi sottoscrivere è fondamentale ottenere condizioni più vantaggiose. Scopri i dettagli nell'articolo …
Fondo Garanzia PMI: come accedere ai prestiti garantiti dallo Stato
Ecco come ottenere dei prestiti PMI nonostante la pandemia grazie a Garanzia Italia di SACE... …
Credit Crunch: cos’è e perché rallenta l’accesso al credito delle PMI
Con Credit Crunch, ossia "stretta del credito", ci si riferisce a quella situazione nel mercato monetario in cui è difficile per un'impresa ottenere prestiti dalle banche. Scopri tutti i dettagli. …
Finanziamenti imprese: tutto ciò che devi sapere sui prestiti alle aziende
Ottenere un prestito per la tua impresa può essere un punto di svolta nella tua carriera: può aiutarti a iniziare un'attività o ad ampliare e fare un salto di qualità. Scopri i dettagli nell'articolo …
CRIF: cos’è, come funziona e come fare quando si è segnalati?
CRIF è l'acronimo di Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria e gestisce le informazioni sui tuoi movimenti finanziari e creditizi in caso di insolvenza. Scopri i dettagli …
Mutuo aziende: cos’è e come richiederlo
Vuoi realizzare investimenti o reperire liquidità per la tua impresa? Puoi rivolgerti ad un istituto di credito e richiedere un mutuo pensato apposta per gli imprenditori: il mutuo per aziende. In questo articolo ti spieghiamo le caratteristiche e i vari tipi di mutui per imprese esistenti, …
Come aprire una startup da zero: 9+1 step per realizzare il tuo progetto
Scopri come avviare una startup da zero e come trovare i fondi per farlo. …