Centrale Rischi Banca d’Italia: cos’è, come funziona, come accedere e leggere i dati
La Centrale Rischi Banca d'Italia è una banca dati che raccoglie informazioni sulla solvibilità di aziende e persone. Leggi l'articolo e scopri chi fornisce i dati alla Centrale Rischi, quali dati conserva e come potervi accedere. …
Credit Crunch: cos’è e perché rallenta l’accesso al credito delle PMI
Con Credit Crunch, ossia "stretta del credito", ci si riferisce a quella situazione nel mercato monetario in cui è difficile per un'impresa ottenere prestiti dalle banche. Scopri tutti i dettagli. …
Finanziamenti imprese: tutto ciò che devi sapere sui prestiti alle aziende
Ottenere un prestito per la tua impresa può essere un punto di svolta nella tua carriera: può aiutarti a iniziare un'attività o ad ampliare e fare un salto di qualità. Scopri i dettagli nell'articolo …
Leasing aziendale: cos’è, come funziona e quando usarlo
Quando l’imprenditore o il titolare di partita iva si trova a dover effettuare degli acquisti aziendali, ha più di un’alternativa davanti a sé. Oltre all’acquisto semplice può accedere ad un finanziamento oppure può optare per un leasing. …
Mutui imprese: cosa sono, come funzionano e come ottenerli
I mutui imprese costituiscono un argomento molto complesso che crea un po' di dubbi. Rispondi a tutte le tue domande leggendo questo articolo. …
Prestiti alle imprese: quali sono, come funzionano e come richiederli
In questo articolo trovi una panoramica completa delle principali informazioni legate ai prestiti alle imprese italiane. Dopo aver letto quest’articolo saprai distinguere i diversi tipi di prestito e sarai in grado di decidere quale di questi può essere quello migliore per la tua impresa. …